Cronache metropolitane – Cristiana Bullita
Maria, un’insegnante di liceo di mezza età, è una donna chiusa nei suoi rituali quotidiani come in una tana, avvelenata da una solitudine di vecchia data e avvilita dai cambiamenti in atto nella scuola italiana. Ma, a dispetto di tutto, è gustosamente ironica e autoironica con quello che è l’unico depositario della sua frustrazione, il suo “diario segreto”.
Vira e i suoi figli sono immigrati moldavi che hanno dovuto lasciare il loro Paese a causa dell’inasprimento della crisi economica e per gli esiti della Rivoluzione-Twitter. La loro drammatica vicenda impatta sonoramente con la vita di Maria, il cui fluire, monotono e silente, si fa improvvisamente vorticoso assumendo i contorni di una narrazione fiabesca metropolitana.
Il libro racconta di come il caso, declinato in una delle sue infinite possibilità, arrivi a travolgere un’esistenza comune, tanto simile alla nostra. E di come, a volte, l’imprevisto più avverso possa condurre ad esiti decisamente sorprendenti.
È una storia calata nell’oggi di una Roma che gioca a nascondersi. Al di là degli sporadici suggerimenti della toponomastica, la si riconosce dai lampioni tristi e dalla desolazione delle strade di periferia, dall’opulenza dei palazzi del centro, dalla compitazione arrochita e strascicata di alcuni personaggi.
€ 10.00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.